Libro Genealogico Enci

Introduzione

Il Libro Genealogico Enci è uno strumento fondamentale per tutti coloro che sono appassionati di cani e che desiderano avere informazioni precise e dettagliate sulla genealogia dei loro amici a quattro zampe. Questo libro, pubblicato dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana, è un documento ufficiale che raccoglie le informazioni relative all’albero genealogico di tutti i cani iscritti all’Enci. Grazie a questo libro è possibile avere una traccia chiara e completa dell’origine del proprio cane, conoscere i suoi antenati e avere informazioni utili per la riproduzione e la selezione dei cuccioli.

Cos’è il Libro Genealogico Enci

Il Libro Genealogico Enci è un registro ufficiale che raccoglie tutte le informazioni relative ai cani iscritti all’Ente Nazionale Cinofilia Italiana. È suddiviso in sezioni, ognuna delle quali riguarda una razza specifica. All’interno di ogni sezione sono elencati i cani iscritti all’Enci, con le relative informazioni sulla loro genealogia. Ogni cane è identificato da un numero di iscrizione univoco, che lo accompagnerà per tutta la vita e che permette di tracciare la sua discendenza.

Il Libro Genealogico è un documento ufficiale e ha lo scopo di tutelare l’origine dei cani di razza, evitando incroci tra soggetti consanguinei e garantendo la qualità e la purezza delle razze. Inoltre, è uno strumento fondamentale per chi desidera allevare cani di razza, poiché permette di avere informazioni precise e dettagliate sulla genealogia dei soggetti da accoppiare.

Come consultare il Libro Genealogico Enci

Il Libro Genealogico Enci è consultabile sia in formato cartaceo che online. La versione cartacea è disponibile presso la sede dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana e presso le sedi delle associazioni cinofile affiliate. È possibile richiedere una copia del libro compilando l’apposito modulo e pagando una piccola tassa di iscrizione.

La versione online del Libro Genealogico, invece, è disponibile sul sito ufficiale dell’Enci. Per accedere alla consultazione è necessario essere in possesso di un codice utente e di una password, che possono essere richiesti presso la sede dell’Ente o tramite il proprio club cinofilo di riferimento.

All’interno del Libro Genealogico è possibile trovare le informazioni relative a ogni cane iscritto all’Enci, come il nome, il sesso, la data di nascita, i genitori e i nonni. Inoltre, è possibile visualizzare i dati relativi alle esposizioni a cui il cane ha partecipato e i titoli ottenuti.

Perché è importante consultare il Libro Genealogico Enci

Consultare il Libro Genealogico Enci è fondamentale per tutti coloro che sono appassionati di cani e che desiderano avere informazioni precise sulla genealogia dei loro amici a quattro zampe. Grazie a questo strumento è possibile conoscere i genitori e i nonni del proprio cane, avere informazioni sulla sua linea di sangue e sulla sua discendenza.

Inoltre, il Libro Genealogico è uno strumento fondamentale per chi desidera allevare cani di razza. Consultando il libro è possibile scegliere i soggetti più adatti per la riproduzione, evitando incroci tra soggetti consanguinei e preservando la qualità e la purezza delle razze.

Infine, il Libro Genealogico è un documento ufficiale che garantisce la tracciabilità dei cani di razza e ne tutela l’origine. Grazie a questo strumento è possibile evitare frodi e truffe legate alla vendita di cani di razza non iscritti all’Enci.

Conclusioni

In conclusione, il Libro Genealogico Enci è uno strumento fondamentale per tutti coloro che sono appassionati di cani e che desiderano avere informazioni precise sulla genealogia dei loro amici a quattro zampe. Grazie a questo libro è possibile conoscere i genitori e i nonni del proprio cane, avere informazioni utili per la riproduzione e la selezione dei cuccioli e tutelare l’origine dei cani di razza.

Consultare il Libro Genealogico è semplice e accessibile a tutti, sia in formato cartaceo che online. Grazie a questo strumento è possibile avere una traccia chiara e completa dell’albero genealogico del proprio cane, garantendo la qualità e la purezza delle razze.

Lascia un commento