-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
IN LIBRERIA
-
Sette tipi di scale. La dimensione urbana della scala tra riti, spazialità e tempo
8 aprile 2016Da sempre la scala traduce in forme non solo la necessità pratica di collegare luoghi in dislivello, modellando -
Parlare di terrorismo ai bambini
5 aprile 2016Quali parole può usare un genitore per spiegare a un figlio il fanatismo religioso, gli attentati terroristici, e -
Miseria del sindacato? Una lettera tra nonno e nipote
5 aprile 2016Corrado Leoni scrive per la Casa Editrice Kimerik un libro provocazione: “La miseria del sindacato italiano”. “Il titolo -
Dai Diritti Umani al Diritto all’Eutanasia: una riflessione teorica
5 aprile 2016Diritto all’eutanasia: desiderio di morte o estrema voglia di vivere? Interrogarsi su tematiche scottanti, come la vita o -
Dalla fine del Laissez-faire alla fine della liberal-democrazia
5 aprile 2016Rubbettino editore manda in libreria il libro “Dalla fine del Laissez-faire alla fine della liberal-democrazia” di Paolo Savona
Nel -
La fine del nostro tempo
5 aprile 2016Qual è la relazione tra la crisi mondiale e l’odierna politica internazionale? Che ruolo hanno le multinazionali con -
La tentazione del sublime nella poesia di Jole Chessa Olivares
1 aprile 2016Per l’ultimo libro di poesia di Jole Chessa Olivares
“Nel finito..mai finito”Edizioni Nemapress
La tentazione del sublime
-
I peccatori, il romanzo d’esordio di Emanuele Bucci
22 marzo 2016di Roberta De Thomasis
Il romanzo giallo di un esordiente brillante, che mette in scena come a teatro -
Quando il cibo si fa benessere. Alimentazione e qualità della vita
22 marzo 2016Food culture, consumption and society. Palgrave MacMillan 2015
La gastronomia è una dimensione sempre più importante della vita -
I “fondamentali” dell’amore umano: un percorso incoraggiante
22 febbraio 2016Perché tanti matrimoni hanno vita breve? E perché i giovani non credono più al «sogno dell’amore per sempre»? -
L’ultimo romanzo di Cristiana Bullita, Cronache metropolitane
19 febbraio 2016Un imprevisto è la sola speranza
L’ultimo romanzo di Cristiana Bullita, Cronache metropolitane
Per le edizioni Watson (2015) -
Storia del libro e della lettura: dal primo papiro ai nostri giorni
9 febbraio 2016
La casa editrice Mimesis pubblica il primo volume della Storia del libro e della lettura, di Giorgio -
A pietre rovesciate, un romanzo che ha il suono di una canzone folk
8 febbraio 2016
Per i tipi dell’editore Tunué esce in questi giorni un altro titolo della collana Romanzi diretta da Vanni Santoni: -
L’oro di Troia. Va in libreria una nuova edizione del libro di Robert Payne
5 febbraio 2016
L’oro di Troia di Robert Payne, il libro che racconta la storia di Heinrich Schliemann e delle -
Licio Gelli. Vita, misteri e scandali del capo della Loggia P2
5 febbraio 2016
Mario Guarino e Fedora Raugei firmano per le edizioni Dedalo il libro Licio Gelli. Vita, misteri, scandali -
Il potere della mente. Come il pensiero agisce sul nostro cervello
5 febbraio 2016Qual è il rapporto tra la mente e il corpo? Si tratta di due entità separate, come diceva -
Esce Il Pozzo, il romanzo d’esordio di Chaterine Chanter
4 febbraio 2016
Marsilio pubblica in Italia di Catherine Chanter “Il Pozzo”, una storia – scrive il Daily Mail – che -
Le banche popolari in Italia
4 febbraio 2016Rubbettino editore manda in libreria in questi giorni un libro a più mani sulla delicata questione delle banche -
La vita di Nikel: l’ultima menzogna
2 febbraio 2016
Va in libreria “L’ultima menzogna”, di Giovanni Pannacci, edito da Fernandel.
Nikel ha trent’anni, è originario dell’est -
La via della debolezza. Il nuovo libro del teologo Timothy Radcliffe
2 febbraio 2016Il nuovo libro del teologo e biblista domenicano Timothy Radcliffe, La via della debolezza. Con Gesù sul cammino della salvezza (Editrice -
Non aprite quella pappa! Manuale di autodifesa per genitori e bimbi
2 febbraio 2016
Il “baby food”? È un’invenzione del marketing. Il cibo industriale per bambini – dal latte di crescita agli -
Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo
17 dicembre 2015
Amedeo Balbi
Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo
Rizzoli, 2014
Tutti i grandi -
Come è profondo il mare. La plastica, il mercurio, il tritolo e il pesce che mangiamo
17 dicembre 2015
Nicolò Carnimeo
Come è profondo il mare.
La plastica, il mercurio, il tritolo e il pesce che -
L’anima delle macchine. Tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale
17 dicembre 2015
Paolo Gallina
L’anima delle macchine
Tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale
Edizioni Dedalo, 2015
Questo libro ruota -
Homo sapiens. Una biografia non autorizzata
17 dicembre 2015
Claudio Tuniz, Patrizia Tiberi Vipraio
Homo sapiens.
Una biografia non autorizzata
Carocci editore, 2015
Basata sulle più -
Rapporto sulle economie del Mediterraneo, Edizione 2015
2 dicembre 2015
Eugenia Ferragina (a cura)
Rapporto sulle economie del Mediterraneo, Edizione 2015
Istituto di Studi sulle Società del -
Di cosa parliamo quando parliamo di famiglia. Le relazioni familiari nella globalizzazione del diritto
2 dicembre 2015
Maria Rosaria Marella, Giovanni Marini
Di cosa parliamo quando parliamo di famiglia. Le relazioni familiari nella globalizzazione -
Controstoria della moneta
2 dicembre 2015
Roberto Petrini
Controstoria della moneta
Imprimatur editore, 2014
Questo libro ricompone il disordine di oltre due millenni -
Stelle, atomi e velieri. Percorsi di storia della scienza
2 dicembre 2015Lucio Russo
Stelle, atomi e velieri.
Percorsi di storia della scienza
Mondadori Università, 2015
La scienza è spesso -
Spettri di Nietzsche. Un’avventura umana e intellettuale che anticipa le catastrofi del Novecento
2 dicembre 2015
Maurizio Ferraris
Spettri di Nietzsche. Un’avventura umana e intellettuale che anticipa le catastrofi del Novecento
Ugo Guanda