-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
IN LIBRERIA
-
Leggere:tutti a casa! Gratis il numero di marzo del mensile Leggere: tutti
19 marzo 2020La situazione è difficile al momento per tutti e la nostra bella rivista di 96 pagine che parla -
Al CNR la presentazione del volume: Annuario Scienza, Tecnologia e Società 2018, Il Mulino
26 maggio 2018Annuario Scienza, Tecnologia e Società 2018
Con un approfondimento sui temi della salute e dell’informazione.
Ed. Il Mulino, -
Al quantarah-bridge. Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi
17 marzo 2017Vengo a conoscere con molto ritardo questo testo FAUSTA GENZIANA LE PIANE – TOMMASO MARIA PATTI, Al quantarah-bridge -
Esce “Ostaggio della vallata” di Fausa Genziana le Piane
17 marzo 2017“Prima ostaggio della vallata, / il vento si libera / poi, / e, / trasportando con sé / -
Dalla piramide al cerchio, la persona al centro dell’azienda
11 marzo 2017Nel saggio “Dalla piramide al cerchio, la persona al centro dell’azienda” (FrancoAngeli 2017), Guido Zaccarelli vuole trattare un argomento -
Santaiole. Spiriti, folletti e paura nelle tradizioni popolari.
11 marzo 2017Folletti dispettosi, spiriti custodi delle mura domestiche, spiriti “oppressori”, inclini a turbare le notti delle proprie vittime. Queste -
La strage di Cefalonia. Il nuovo romanzo storico di Vincenzo Di Michele
8 marzo 2017È una lettura vissuta a pelle sullo sfondo familiare e soprattutto al femminile quella che Vincenzo Di Michele -
Astronomia cubica. Un libro per andare oltre i confini della nostra galassia
6 marzo 2017Il nostro sistema solare si trova in una zona della nostra galassia, la Via Lattea, molto periferica rispetto -
Esce l’audiolibro di “Canne al vento”
5 marzo 2017
Canne al vento (1913) è il romanzo più celebre di Grazia Deledda,scrittrice nuorese, unico Nobel femminile nella -
Giovanni Pistoia e Il vento restò senza respiro: la vita è un ossimoro.
2 febbraio 2017Il libro è, e resterà sempre, per me, prima di tutto un oggetto, un oggetto da guardare, sfiorare, -
Antonio Ragone: Iole Chessa Olivares e “Nel finito…Mai finito”
29 gennaio 2017Antonio Ragone: “Nel finito…Mai finito” di Iole Chessa Olivares
Leggendo la raccolta poetica “Nel finito…Mai finito” di Iole -
“La Fanciulla di Neve. Snegurochka”: il libro di Giovanna Caridei
12 gennaio 2017L’incanto del Natale continua con “La Fanciulla di Neve. Snegurochka”, il libro di Giovanna Caridei appena uscito per -
Il piacere della scrittura
21 dicembre 2016
***
Il piacere della scrittura
Di Giovanni Pistoia
Non sapevo che il buio
non è nero
che -
“Delitti. Raptus, follia e misteri. Dalla cronaca alla realtà”: il libro di Romolo Giovanni Capuano
14 dicembre 2016Roma, 12 dicembre, 2016 – Dodici miti sulla criminalità: dodici tematiche, per dodici capitoli, esaminate nel libro “Delitti. -
Una raccolta di saggi su Giordano Bruno. Una volgare filosofia
1 dicembre 2016
Esce per i tipi di Arbor Sapientiae Editore il libro “Giordano Bruno Una volgare filosofia”, una raccolta -
Walter Benjamin. Il figlio della felicità. Una monografia di Giulio Schiavoni
15 novembre 2016GIULIO SCHIAVONI, Walter Benjamin. Il figlio della felicità – Un percorso biografico e concettuale, Mimesis, Collana “Filosofie”, Milano -
“Mai più sole”, di Alessandro Curti. Storie di donne, di maternità, di solitudini
8 ottobre 2016Quattro storie di donne, quattro storie di maternità, personaggi tutti accomunati da fatti stravolgenti con cui fare i -
“Medicina insolita per non medici”, di Giorgio Dobrilla, prefazione di Piero Angela
5 ottobre 2016“Medicina insolita per non medici. Argomenti trattati raramente in prima pagina” è il più recente libro scritto da -
“Vaccini, complotti e pseudoscienza”, prefazione di Silvio Garattini
1 ottobre 2016Com’era il mondo prima dei vaccini? E come sarebbe senza di essi? Quali forme di comunicazione per sdradicare -
La fine del nostro tempo. La teoria del “soggetto di massa”
18 settembre 2016di Riccardo Narducci, Scienze delle Comunicazioni, Università degli Studi Roma Tre.
In un’epoca post-moderna come la nostra in cui -
Fausta Genziana Le Piane: la libertà d’essere viva come il vento, Ostaggio della vallata
20 giugno 2016Credo non possa esserci migliore approccio all’opera di Fausta Genziana Le Piane di quello di prendere spunto da -
Sicurezza totale. Guida alla protezione dei beni aziendali
14 giugno 2016
Il libro di Giancarlo Butti, Sicurezza totale. Guida alla protezione dei beni aziendali, pubblicato dalla Iter -
Ostaggio della vallata di Fausta Genziana Le Piane
6 giugno 2016Ostaggio della vallata di Fausta Genziana Le Piane
La prima cosa che salta con evidenza allo sguardo, mentre -
Il legame segreto tra la musica e la struttura dell’universo
30 maggio 2016Più di cinquanta anni fa John William Coltrane, sassofonista e compositore statunitense, considerato uno dei più grandi sassofonisti -
Serena Maffia: libera i fiori dal cemento
22 maggio 2016Serena Maffia: libera i fiori dal cemento
Che cosa succede se la Regina Madre incontra la Regina Consorte -
Pour trouver la femme, cherchez… l’homme!
18 maggio 2016di Domenico Ienna
Presentazione del racconto lungo di Elvira Morena, “Domani mi vesto uguale” (Nocera Inferiore-SA, Oèdipus editore, 2016)
Preambolo
Per -
Pedarchitettura: Linee storiche ed esempi attuali in Italia e in Europa
2 maggio 2016“Pedarchitettura”. Pare la parola giusta per evidenziare l’importanza del legame tra pedagogia e architettura degli spazi scolastici. Anche se, -
Lina Luraschi: sarò altra lingua
2 maggio 2016“Indosso il silenzio”.
Lina Luraschi: sarò altra lingua.
“La poesia deve grondare sangue, dev’essere polisemantica, deve colpire l’occhio -
Capitale & capitali. Dialoghi su mafie e corruzione in Italia
28 aprile 2016Questo volume, curato da Giovanna Torre e pubblicato dalle Edizioni Santa Caterina presenta il resoconto degli incontri svoltisi nell’autunno 2015 -
Un’attrazione fantastica tra narrativa e scienza
25 aprile 2016di Vincenzo Villani e Concetta Berlantini.
‘Attrattore strano’ (Aracne editrice, 2016) è l’ultimo libro che gli Autori hanno pubblicato