-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
Segnalazioni e recensioni
-
Ennio Calabria: dipingere è un modo per conoscere
28 gennaio 2019Della mostra allestita per la carriera del grande artista Ennio Calabria a Palazzo Cipolla in Via del Corso, -
Franca Alaimo, Alejandra es aquí: “Noi poeti dobbiamo perdere gli occhi per vedere”
11 febbraio 2018Franca Alaimo, Alejandra es aquí:
“Noi poeti dobbiamo perdere gli occhi per vedere”
Franca poetessa siciliana, Alejndra Pizarnik -
Lo cerco quel luogo dove ritrovarmi
22 marzo 2016L’ultima raccolta poetica di Cinzia Marulli, Percorsi
Lo cerco quel luogo dove ritrovarmi
Per capire la poesia dell’ultima -
Il male di vivere di Maria Rosa Catalano
21 marzo 2016Il male di vivere di Maria Rosa Catalano in Al ritmo lento del respiro
E’ all’insegna del male -
Lampi di sguardi…
21 marzo 2016LAMPI DI SGUARDI…
Lampi negli sguardi che si incontrano casualmente e si imprimono vicendevolmente, talvolta con dolore, sempre -
I peccatori. Piccole illuminazioni sugli attimi fuggenti
4 marzo 2016I peccatori di Emanuele Bucci – eclissi editrice-
(Roberta De Thomasis)
Il romanzo giallo di un esordiente brillante, -
Bisogna trovarla da soli la strada che conduce al vero
30 gennaio 2015di Fausta Genziana Le Piane.
Il tema del viaggio è il filo conduttore dei seducenti racconti della raccolta -
Storie senza un titolo: un’inchiesta sul mondo del disagio
15 gennaio 2015Storie senza un titolo, di Rosa Carbone e Sandro Valletta, un’inchiesta sul mondo del disagio redatta in piccoli -
“Liberi versi in 12 poesie” di Roberto Maggiani: parole e musica
8 gennaio 2015Liberi versi in 12 poesie di Roberto Maggiani: parole e musica
Spinta dalla curiosità, qualche giorno fa ho -
Chi comanda in Italia? Un libro sull’ultimo ventennio
29 dicembre 2014Esce per i tipi dell’editore Franco Angeli il libro di Giovanni Di Cosimo, Chi comanda in Italia. Governo e -
In un libro il fascino e la ricchezza umana dello sport
10 ottobre 2014Come è possibile coinvolgere come autori, in un unico libro, il calciatore di A Luca Rossettini, il campione -
Non basta un abito per cambiare la propria storia
1 ottobre 2014di Fausta Genziana Le Piane.
“La verità è che io non sono nata per rispettare le regole”
Ancora -
Tutto quello che dobbiamo sapere sugli strumenti finanziari
26 luglio 2014
Quali sono le dinamiche dei mercati finanziari? Che vogliono dire default e spread ? E, soprattutto, quali -
L’Italia ai tempi del miracolo economico
26 luglio 2014Massimiliano Amato e Marcello Ravveduto firmano per l’editore Castelvecchi (2014) il libro “Riformismo mancato. Società, consumi e politica -
Ecologia del paesaggio e dintorni
26 luglio 2014
Da elemento presente nelle arti visive e nella letteratura, soltanto dopo la metà del sec. XX -
Esce l’Atlante delle dipendenze del Gruppo Abele
24 luglio 2014
L’arcipelago delle dipendenze si estende a dismisura: droghe naturali e sintetiche, psicofarmaci, alcol, tabacco ma anche gioco -
Mito e mediterraneità nell’ultima poesia di Pina Majone Mauro
7 giugno 2014“Sola per vocazione / perdente per distrazione / poeta per caso”
Mito e mediterraneità nell’ultima poesia di Pina -
Wilma Vedruccio, una scrittrice che sa vedere l’essenziale, invisibile agli occhi
28 aprile 2014Wilma Vedruccio, una scrittrice che sa vedere l’essenziale, invisibile agli occhi
Poco importa che ognuna delle protagoniste della -
La meraviglia è nemica della prudenza
10 febbraio 2014Di cosa parla “La meraviglia è nemica della prudenza” di Fausta Genziana Le Piane?
In questo volume “La -
“Io prigioniero in Russia” In ricordo di Alfonso Di Michele
5 febbraio 2014
Il libro di Vincenzo Di Michele “Io, prigioniero in Russia” basato sul diario del suo padre Alfonso -
Verso altri cieli, oltre l’imprendibilità
2 febbraio 2014
Nella silloge Verso altri cieli (Digital Book – Edizioni R.E.I.) di Floriana Porta si amalgamano e s’intrecciano -
Burattini, streghe e briganti
2 febbraio 2014
Esce, edito da Rizzoli e curato da Giulio Schiavoni, il libro di Walter Benjamin, Burattini, streghe e briganti. Illuminismo -
Sushi Pin-Up. Giochi di parole che diventano realtà
21 gennaio 2014Sushi Pin-Up
di Angelo Ariemma.
Esce per i tipi di Omero editore il libro di Luigi Annibaldi Sushi Pin-Up. Come solitamente -
La festa dell’insignificanza di Milan Kundera
3 dicembre 2013
La festa dell’insignificanza di Milan Kundera (Adelphi) ha il respiro di un concerto.
La traccia è data -
Informatica. Insieme verso la conoscenza
16 novembre 2013
Il libro Informatica. Insieme verso la conoscenza, di Guido Zaccarelli è nato per scopi didattici con l’intento di -
Il valore dei beni culturali nell’epoca “glocale”
9 novembre 2013
Di Domenico Siclari è uscito per i tipi di Laruffa Editore il libro Il valore dei beni -
Tre libri per illustrare il cammino della conoscenza
9 novembre 2013Guido Zaccarelli, Informatica, insieme verso la conoscenza, editore athena audiovisual
Un libro nato per scopi didattici ottenuto grazie -
I pericoli del colonialismo digitale. Il ruolo della scuola
6 novembre 2013Lo spunto per affrontare questo tema ci viene dal seguente libro: Roberto Casati, Contro il colonialismo digitale, Roma-Bari, -
Contro la fame e la guerra
6 novembre 2013Arcadi Olivares, Contro la fame e la guerra, Edizione aggiornata, Associazione Padre Carlo Colelli Onlus, con la traduzione di Cristiana -
Sebastiano Guzzi, una vita per la musica
2 novembre 2013
“Solo le Arti sono la forza motrice della civiltà dei popoli. E se le Arti hanno questo