-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
IN PRIMO PIANO
-
Festa della Letteratura e della Poesia 2018
11 marzo 2018AL VIA A TRIESTE E DUINO LA FESTA DELLA LETTERATURA E DELLA POESIA: GIOVANI POETI DA TUTTO IL -
La poesia d’amore dedicata alle bellezze d’Italia!
19 gennaio 2018
Concorso di poesia d’amore Le rosse pergamene
di Anna Manna
BANDO DI CONCORSO 2018
SEZIONE LIBRO EDITO
-
Premio Dosi, scienza da leggere – CNR WebTv
20 dicembre 2017
E’ stato consegnato a Roma il Premio nazionale di divulgazione scientifica ‘Giancarlo Dosi’, organizzato dall’Associazione italiana del -
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017 | Giancarlo Dosi. Le foto della finalissima
18 dicembre 2017Pubblichiamo di seguito alcune immagini della manifestazione conclusiva dell’edizione 2017 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017 | Giancarlo -
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017 | Giancarlo Dosi. Il vincitore Antonio Cerasa
15 dicembre 2017Con il libro “Expert Brain – Come la passione del lavoro modella il nostro cervello” edito da Franco -
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017. Finalissima del 14 dicembre dedicata a Giancarlo Dosi
15 novembre 2017Dopo il lungo lavoro delle giurie che hanno selezionato quest’estate in ciascuna area scientifica le opere da avviare alla fase finale -
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017, Sezione articoli e blog. La rosa dei 5 autori e dei 5 blog in lizza per il titolo
13 novembre 2017Riportiamo di seguito, in ordine alfabetico, i nomi dei 5 autori e dei 5 blog che in base -
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017 Giancarlo Dosi: i libri in finale
4 novembre 2017Si sono concluse le operazioni di valutazione delle opere presentate all’edizione 2017 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.
Pubblichiamo -
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017: ultima scadenza 30 settembre
24 giugno 2017L’Associazione Italiana del Libro ha bandito l’edizione 2017 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.
Il Premio è aperto alla -
L’Associazione Italiana del Libro ricorda Giancarlo Dosi
24 giugno 2017Il Premio nazionale di divulgazione scientifica terrà regolarmente la sua V edizione, nonostante la prematura e recente scomparsa -
Aperte le iscrizioni alla quinta edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
22 aprile 2017L’Associazione Italiana del Libro ha bandito l’edizione 2017 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.
Il Premio è aperto alla -
Premio Nazionale di Editoria Universitaria. Al via l’edizione 2017-2018
22 aprile 2017L’Associazione Italiana del Libro ha bandito l’edizione 2017-2018 del Premio Nazionale di Editoria Universitaria.
Il Premio si pone l’obiettivo -
Il patrocinio di Uninettuno ai Premi scientifici dell’Associazione
20 gennaio 2017L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO ha concesso il patrocinio al Premio Nazionale di Editoria Universitaria e al Premio Nazionale -
Premio di Divulgazione Scientifica 2016. Le foto della premiazione
16 dicembre 2016Pubblichiamo di seguito alcune immagini della manifestazione conclusiva dell’edizione 2016 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, svoltasi a Roma -
Maria Luisa Villa conquista l’edizione 2016 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
15 dicembre 2016* Con il libro “La scienza sa di non sapere per questo funziona” edito da Guerini e Associati, Maria Luisa -
I vincitori del Premio Nazionale di Editoria Universitaria
15 novembre 2016Il coordinamento del Premio Nazionale di Editoria Universitaria, presieduto dal prof. Luigi Campanella, ha reso noti i nomi dei -
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica: i cinquanta libri in finale
4 novembre 2016Si sono concluse le operazioni di valutazione delle opere presentate all’edizione 2016 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.
Pubblichiamo -
Gli 80 libri in finale al Primo Premio Nazionale di Editoria Universitaria
3 novembre 2016Si sono concluse da parte delle giurie le operazioni di valutazione delle opere presentate al Primo Premio Nazionale -
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2016. Giurie al lavoro per scegliere i finalisti
8 ottobre 2016Si sono chiusi il 30 settembre scorso i termini per la presentazione delle opere all’edizione 2016 del Premio Nazionale di Divulgazione -
Primo Premio Nazionale di Editoria Universitaria. A novembre i nomi dei finalisti
6 ottobre 2016Si sono chiusi il 30 settembre scorso i termini per la presentazione delle opere al Primo Premio Nazionale di -
Perché un Premio all’editoria universitaria?
20 aprile 2016di Luigi Campanella, presidente del Comitato Scientifico.
I testi universitari nascono come strumenti di cultura scientifica e ad -
Al posto sbagliato. Storie di bambini vittime di mafia
22 marzo 2016Esce per l’editore Rubbettino il libro di Bruno Palermo “Al posto sbagliato. Storie di bambini vittime della mafia“, -
La poesia è un mistero da vivere con ironia ed umiltà
24 febbraio 2016Intervista a Gabriella Quattrini.
A cura di Anna Manna.
Il fatto è che sei simpatica! Come è simpatica la -
El retablo de las maravillas e I vestiti nuovi del Re: l’illusione della narrazione
22 febbraio 2016Nel quarto centenario della morte di Miguel de Cervantes, l’Istituto Cervantes, la Acción Cultural Española e la Comunidad -
In nome dell’amore. Tre giorni e una notte di letture a Torino
11 febbraio 2016Da venerdì 12 a domenica 14 febbraio il Circolo dei lettori di Torino (via Bogino 9) organizza IN NOME DELL’AMORE, Tre -
La fabbrica delle conoscenze. Indagine sul mondo della scuola e dell’università
8 febbraio 2016Esce nella collana delle monografie di Scienze e Ricerche un numero speciale curato da Orazio Carpenzano e Manuela Raitano dedicato al mondo della scuola e -
Percorsi dello sguardo: un volume sulle arti visive
8 febbraio 2016
La rivista Scienze e Ricerche pubblica un numero speciale curato da Ornella Castiglione sui Percorsi dello sguardo. -
L’illustrazione nel libro per ragazzi. Cenni storici e considerazioni psico-pedagogiche
8 febbraio 2016di Claudia Camicia, Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile.
Per ogni fanciullo il libro è un oggetto -
Iscriviti o rinnova la tua iscrizione all’Associazione Italiana del Libro!
2 febbraio 2016E’ di 17 euro la quota associativa annuale per tutti coloro che aderiscono all’Associazione italiana del Libro o rinnovano -
Una bussola pedagogica: l’idea di scuola
2 febbraio 2016di Massimo Baldacci, professore ordinario di Pedagogia Generale, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Esce in questi giorni