-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
IN PRIMO PIANO
-
23 aprile Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
23 aprile 2021Fonte: www.unesco.it
La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere -
Lezioni di Economia delle Risorse Naturali, Prof.ssa Castellucci, Esculapio 2021
10 aprile 2021Un tema di grande rilevanza oggi riguarda il modo in cui l’umanità dovrebbe gestire le proprie relazioni con -
INSIEME Lettori, autori, editori 1 – 4 ottobre 2020
29 settembre 2020
Un evento unico e irripetibile. I tre appuntamenti letterari romani – Letterature, Libri Come -
Addio allo scrittore Carlos Ruiz Zafon
19 giugno 2020I libri perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani -
I finalisti del Premio Strega 2020
10 giugno 2020Roma, Camera di Commercio – Sala del Tempio di Adriano. 9 giugno 2020, in diretta streaming dalla Camera di -
23 aprile – Giornata mondiale del Libro
14 aprile 2020Leggere:tutti organizza una diretta video dalle 10:00 alle 19:00 con scrittori, attori e registi. Navigare in rete con i -
Il Gruppo Editoriale San Paolo lancia l’iniziativa “#Chileggenonsiferma”
8 aprile 2020Il Gruppo Editoriale San Paolo, attraverso la società Diffusione San Paolo, lancia l’iniziativa “#Chileggenonsiferma“, per favorire la lettura -
2 aprile 2020, XIII Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
2 aprile 2020
Per la giornata dedicata all’autismo replichiamo un estratto da “Eccentrico. Autismo e Asperger in un saggio autobiografico”, di -
Premio Strega Giovani giunge alla VII edizione
28 marzo 2020Promosso dalla Fondazione Bellonci e da Strega Alberti Benevento in collaborazione con Bper Banca, è assegnato da una -
Dal Sindacato Libero Scrittori italiani un invito verso un Nuovo linguaggio sentimentale
16 dicembre 2019Il 12 dicembre 2019 alle ore 17.00 nella prestigiosa sede di Palazzo Sora, il Sindacato Libero Scrittori Italiani riunisce i soci -
Alla Sapienza il Premio Gennaro Manna per il romanzo
14 novembre 2019Il PREMIO EUROPA E CULTURA DEL NUOVO UMANESIMO 2019
Presso il Centro di Documentazione Europea Altiero SPINELLI
alla -
Junior Video Contest di divulgazione scientifica, call per la candidatura!
18 settembre 2019Dal media partner del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Idee Green rilanciamo l’articolo dedicato al Jr. Video Contest
Junior Video-contest: -
Esordio eccellente del Premio “Le rosse pergamene del Nuovo Umanesimo” a Spoleto
2 luglio 2019Tra la magia del Festival e l’abbraccio della campagna umbra esplodono le rosse pergamane dell’amore!
A piazza della Signoria, -
IL NUOVO LINGUAGGIO DELL’AMORE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
12 giugno 2019Ogni anno a primavera, in due Eventi distinti a breve distanza di realizzazione, si rinnova la KERMESSE di -
Dal 20 al 25 aprile la decima edizione di “Una Nave di Libri per Barcellona”, con partenze da Civitavecchia e Porto Torres
1 aprile 2019Si preannuncia una esperienza Pasquale tutta particolare quella organizzata dalla rivista “Leggere:tutti” per festeggiare la decima edizione dell’iniziativa -
aMareLeggere: si parte il 30 marzo
22 marzo 2019Organizzato dal mensile Leggere:tutti in collaborazione con la Casa degli Italiani di Barcellona, l’ANP – Associazione nazionale presidi, l’evento, un -
Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto di Leonardo G. Luccone vince la sesta edizione
17 dicembre 2018Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2018|Giancarlo Dosi
Nelle aree scientifiche di pertinenza premiati saggi su rifiuti, vaccini, industria -
Comunicato stampa: Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2018 | Giancarlo Dosi
28 novembre 2018
Giovedì 13 dicembre 2018 - VI edizione
ore 15,00-18,00
Aula Convegni del CNR, Piazzale Aldo Moro 7 -
Il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica: facciamo il punto
19 ottobre 2018Il Premio ha raggiunto il miglior risultato storico in termini di partecipazioni: sono ben 705 le opere in -
Il libro vincitore del Premio Strega 2018
7 luglio 2018Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, giovedì 5 luglio 2018.
Si è da poco concluso, lo spoglio -
Al Premio Le rosse pergamene vince l’impegno culturale!
11 giugno 2018Per la silloge inedita Grazia Greco, per la poesia singola Giuseppe Nasca, vincono a Roma il Premio Le -
Premio Strega 2018: i 12 libri candidati
7 giugno 2018All’inizio erano 41 i libri proposti dagli Amici della Domenica (la giuria storica del premio, costituita da personalità del mondo culturale). Ora in -
La lunga primavera culturale del Premio “Le rosse pergamene del Nuovo Umanesimo”
29 maggio 2018Roma 5 giugno 2018 ore 16.00 Cerimonia di Premiazione presso la Sala Igea della ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI
Si -
Al CNR la presentazione del volume: Annuario Scienza, Tecnologia e Società 2018, Il Mulino
26 maggio 2018Annuario Scienza, Tecnologia e Società 2018
Con un approfondimento sui temi della salute e dell’informazione.
Ed. Il Mulino, -
Anche i Video nell’edizione 2018 del Premio di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi
23 maggio 2018
L’Associazione Italiana del Libro bandisce l’edizione 2018 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi. Il Premio -
I vincitori dell’edizione 2018 per Le rosse pergamene
18 maggio 2018ROMA CITTA’ DELL’AMORE con i poeti delle Rosse pergamene
L’eco dell’applauso che ha concluso con allegria e simpatia -
Il bando 2018 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
29 aprile 2018L’Associazione Italiana del Libro bandisce l’edizione 2018 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi. Il Premio è aperto -
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2018
23 aprile 2018L’idea di una giornata dedicata al libro nacque per la prima volta in Catalogna, promossa dallo scrittore valenziano -
L’Unesco ha proclamato la Giornata Internazionale della Luce: 16 maggio 2018
13 aprile 2018La Luce nel Cinema e altro
di Francesco Giuliano
“Vi spiego brevemente. Pongo una candela accesa dentro questa -
Il processo del Sant’Uffizio a Galilei
13 marzo 2018Evento di apertura dell’edizione 2018 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi
Giovedì 29 marzo, ore 15,00-16,30