-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
IN EVIDENZA
-
23 aprile Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
23 aprile 2021Fonte: www.unesco.it
La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere -
“Il genio non esiste (e a volte è un idiota)” di Barbascura X si aggiudica il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2020
3 gennaio 2021Si è conclusa presso la sede dell’Università LUMSA di Roma, la finalissima dell’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione -
La quindicina del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi
2 novembre 2020L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi si avvia verso la fase conclusiva: la cerimonia di -
INSIEME Lettori, autori, editori 1 – 4 ottobre 2020
29 settembre 2020
Un evento unico e irripetibile. I tre appuntamenti letterari romani – Letterature, Libri Come -
AL PREMIO IL POETA EBBRO VINCE IL DIALOGO CULTURALE TRA LE CITTÀ
7 settembre 2020Nella splendida cornice dell’Hotel dei Duchi a Spoleto si è svolta la Cerimonia di premiazione dell’importante Premio IL -
Il libro vincitore del premio strega 2020
3 luglio 2020Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, giovedì 2 luglio 2020. Si è appena concluso lo spoglio della seconda -
Grand Tour in Italia tra cultura e natura
5 giugno 2020
Idee di viaggio, libri, itinerari, parchi letterari
5 giugno, -
Al via l’ottava edizione del premio nazionale di divulgazione scientifica 2020!
25 aprile 2020In occasione della giornata mondiale del libro, patrocinata dall’Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione -
2 aprile 2020, XIII Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
2 aprile 2020
Per la giornata dedicata all’autismo replichiamo un estratto da “Eccentrico. Autismo e Asperger in un saggio autobiografico”, di -
Annunciati online i 12 libri in corsa per il Premio Strega 2020
12 marzo 2020Il Premio Strega – promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER -
Festa della Poesia e della Letteratura
11 marzo 2020Premiazione: videoconferenza 29 marzo ore 16,30
Il mondo è in lutto. Vogliamo però celebrare l’amicizia e l’umanità con -
I vincitori 2019 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi
16 dicembre 2019Da video sui nuovi cambiamenti del clima planetare ad articoli su inediti e strategici oggetti della missione Apollo -
Alla Sapienza il Premio Gennaro Manna per il romanzo
14 novembre 2019Il PREMIO EUROPA E CULTURA DEL NUOVO UMANESIMO 2019
Presso il Centro di Documentazione Europea Altiero SPINELLI
alla -
Junior Video Contest all’ultimo atto: la cerimonia di premiazione
13 novembre 2019
Cerimonia di premiazione
Lunedì 25 novembre 2019, ore 9.30 – 13.00
BPER Forum Monzani
Via Aristotele 33 -
Il patrocinio Legambiente al junior video-contest di divulgazione scientifica
12 giugno 2019La prima edizione del Junior Video-Contest, appena bandita nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, -
Il premio Italiamia avvia il dialogo culturale con le città italiane
21 maggio 2019COMUNICATO STAMPA
Inizia un viaggio culturale attraverso le problematiche e le speranze culturali delle città italiane
A Palazzo -
Passeggiate europeiste attraverso il Fondo Marc
13 maggio 2019Passeggiate europeiste attraverso il Fondo Marc della Biblioteca “Barone”, Facoltà di Economia, Università Sapienza di Roma
Mostra Bibliografica, CDE -
Nella sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani si inaugura la VII ed. del Premio
6 maggio 2019La comunicazione scientifica, da Galileo al XXI secolo
Tavola rotonda “La comunicazione scientifica” Pièce teatrale “Processo del -
Il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica torna con l’edizione 2019
8 aprile 2019L’Associazione Italiana del Libro torna con l’edizione 2019 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi. La -
A che serve un Premio letterario?
1 aprile 2019Lettera aperta di Anna Manna, presidente e fondatrice del Premio Europa e cultura
Un premio letterario è piacevole -
Abbiamo bisogno di poesia!
16 marzo 2019l 21 marzo sarà la giornata mondiale della Poesia e anche la ricorrenza della nascita di Alda Merini. -
Premio Europa e Cultura 2019
4 marzo 2019Il 25 Marzo 2019 alle ore 16,00 si terrà presso il Centro di documentazione europea (CED) Altiero Spinelli -
Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto di Leonardo G. Luccone vince la sesta edizione
17 dicembre 2018Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2018|Giancarlo Dosi
Nelle aree scientifiche di pertinenza premiati saggi su rifiuti, vaccini, industria -
I finalisti del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2018
6 dicembre 2018Giovedì 13 dicembre 2018 ore 15,00-18,00
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2018 | Giancarlo Dosi
VI edizione
Aula Convegni -
Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino
5 novembre 2018La scadenza per l’invio dei testi per la I sezione “Poesia individuale, inedita e mai premiata, è prorogata -
GIOVANI, CULTURA E ISTITUZIONI – V EDIZIONE
5 novembre 2018Il Centro Internazionale di Studi e Documentazione per la Cultura Giovanile organizza la V Edizione di “Giovani, Cultura -
Lazio: Le dimore storiche aprono al pubblico: quali visitare domenica 21 ottobre 2018
19 ottobre 2018
Un patrimonio culturale unico al mondo
Rete delle dimore storiche del Lazio – www.dimorestorichelazio.it
98 luoghi storici -
MATEMATICA E LA MATERIA
2 ottobre 2018Da Lunedì 8 a Domenica 14 Ottobre 2018
Perugia/Corciano Centro storico
Oggetti matematici in legno, pietra, vetro, plastica…
-
Dalla serva di Belisario bizantino alle cravatte di Zaev e Tsipras, tra laghi “in condominio” e lavori in corso nel cuore dei Balcani
23 settembre 2018di Domenico Ienna
Immagine di copertina: FYROM, lago d’Ohrid
Polveri estive su FYROM e confini, verso il referendum sul -
“TRE DONNE INTORNO AL COR MI SON VENUTE”
7 settembre 2018A Spoleto nella Sala Pegasus
tre poetesse intrecciano versi con musiche e quadri!
Il 22 settembre a