-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
IL MONDO DEI LIBRI
-
Verso il Robot sapiens, Edizioni Controluce, 2018
27 agosto 2018Autore di riferimento: Armando Guidoni
Biografia: Ricercatore scientifico in ENEA e giornalista pubblicista. Anni ’70: ha partecipato allo -
Epigenetica il DNA che impara, Asterios, 2017
3 agosto 2018Autore di riferimento: Ernesto Di Mauro
Biografia: Professore di Biologia Molecolare all’Università “Sapienza” di Roma. Ha sempre studiato il materiale -
Come votiamo (e perché), Araba Fenice, 2018
3 agosto 2018Autore di riferimento: Andrea Levico
Biografia: Nato a Cuneo l’11 agosto 1970, Andrea Levico si è laureato in giurisprudenza -
ICT per il Cultural Heritage, Dei Srl – Tipografia del Genio Civile, 2018
3 agosto 2018Autore di riferimento: Tommaso Empler
Biografia: Architetto, dottore di ricerca in “Rilievo e Rappresentazione dell’Ambiente e del Costruito”, ricercatore -
Un cervello sempre giovane, Sperling & Kupfer, 2018
3 agosto 2018Autore di riferimento: Stefano Farioli Vecchioli e Elisabetta Muritti
Biografia: Stefano Farioli Vecchioli, ricercatore presso l’Istituto di Biologia Cellulare e -
Industria 4.0, sfide e opportunità per il Made in Italy, Editoriale Delfino, 2018
3 agosto 2018Autore di riferimento: Armando Martin
Biografia: Si occupa da anni di tecnologie industriali e sistemi di gestione come consulente -
Le macchine molecolari, 1088press, 2018
3 agosto 2018Autore di riferimento: Alberto Credi e Vincenzo Balzani
Biografia: Alberto Credi è professore di chimica all’Università di Bologna e ricercatore -
Informati e vaccinati. Cosa sono, come funzionano e quanto sono sicuri i vaccini, Carocci, 2018
3 agosto 2018Autore di riferimento: Pierluigi Lopalco
Biografia: Pierluigi Lopalco è professore ordinario di Igiene all’Università di Pisa. È stato per -
Anche le cicale sanno contare, Salerno Editrice, 2018
3 agosto 2018Autore di riferimento: Carlo Nitsch e Guido Trombetti
Biografia: Carlo Nitsch: È professore di Analisi Matematica presso l’Università degli Studi -
Musica sull’acqua. Fiumi sonori, mari in tempesta, fontane magiche da Händel a Stravinskij, Carocci, 2017
3 agosto 2018Autore di riferimento: Alberto Rizzuti
Biografia: Insegna Storia della civiltà musicale nell’Università di Torino. Laureatosi in Lettere nell’Università di -
Denominazione di origine Inventata, Mondadori, 2018
3 agosto 2018Autore di riferimento: Alberto Grandi
Biografia: Professore associato all’Università di Parma. Insegna Storia delle imprese, Storia dell’integrazione Europea e -
Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti, Codice Edizioni, 2017
3 agosto 2018Autore di riferimento: Piero Martin e Alessandra Viola
Biografia: Piero Martin, fisico e divulgatore, insegna all’Università di Padova e svolge -
L’inganno delle religioni, Codice Edizioni, 2017
3 agosto 2018Autore di riferimento: Francesco Cavalli-Sforza
Biografia: Francesco Cavalli-Sforza si occupa da sempre di comunicazione e trasmissione della conoscenza, ha -
Scoperta. Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l’Italia, Codice Edizioni, 2018
3 agosto 2018Autore di riferimento: Roberto Defez
Biografia: Ricercatore del CNR dal 1987 e scrive per vari quotidiani sul rapporto tra -
Identificazione dei corpi celesti nella mappa cubica
24 luglio 2018Il seguente testo porta il titolo: “Identificatore dei corpi celesti nella mappa cubica”. Esso intende far capire e -
Cromatismi contemporanei. Una terza dimensione poetico-musicale
11 luglio 2018di Alessandro Cabianca, Matteo Segafreddo
“Un libro così è un unicum nel panorama della cultura, musicale e letteraria. -
Premio Strega 2018: i 12 libri candidati
7 giugno 2018All’inizio erano 41 i libri proposti dagli Amici della Domenica (la giuria storica del premio, costituita da personalità del mondo culturale). Ora in -
Bonus cultura 18App, Sil Confesercenti: nel 2018 spesa libri sale del 17%
22 maggio 2018Il Bonus Cultura conquista i giovani e li riporta in libreria. Al 4 maggio di quest’anno sono stati -
BIANKI, Diego: Il puzzle infinito, Kalandraka, Firenze, 2017
2 maggio 2018Questo grande albo illustrato, che nasce dall’esperienza di laboratori artistici in cui si attua la collaborazione tra i -
Beaty, Andrea: Ada la scienziata ill. di D. Roberts, DeA Pianeta Libri, Milano, 2017
23 aprile 2018Un albo illustrato di gran formato ospita la storia della piccola Ada, una bambina di colore che non -
Presentata a Roma l’antologia “Ebbrezze di versi, sospiro…divino!”
12 aprile 2018Il 27 marzo è stata presentata Roma in italiano e nella traduzione spagnola l’antologia “Ebbrezze di versi, sospiro…divino” -
In punta di libro…
13 marzo 2018Il rapporto tra ontologia e prassi, individualità e alterità nella raccolta
“Nel finito…mai finito” della poetessa cagliaritana Iole Chessa -
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
8 marzo 2018Una vita speciale sotto i riflettori, nel mondo scintillante della musica concertistica in cui Lucy brilla per talento -
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
8 marzo 2018La collana ideata e diretta da L. Sossi ha l’intento di recuperare grandi classici internazionali in cui l’infanzia -
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
8 marzo 2018Quotidianamente riceviamo gli aggiornamenti sugli sbarchi dei migranti in Italia; spesso sono accompagnati da terribili cifre di uomini, -
18app | funziona il bonus cultura per i diciottenni
4 dicembre 2017COMUNICATO STAMPA MIBACT
18app | funziona il bonus cultura per i diciottenni, spesi oltre 163milioni di euro
Raddoppiati -
Manuel Olivares: ascoltando storie e storie
25 novembre 2017MANUEL OLIVARES: ASCOLTANDO STORIE E STORIE
Si potrebbe pensare che sul libro Barboni sì, ma in casa propria non -
DALLO SBALLO ALL’EBBREZZA!
19 novembre 2017PER UNA NUOVA EDUCAZIONE : DALLO SBALLO ALL’EBBREZZA !
Per educare non si deve negare il piacere ma -
VAN GENECHTEN, Guido: “IN VIAGGIO”, EDT Giralangolo, Torino 2017
4 novembre 2017Nei risvolti di copertina lo sguardo abbraccia l’illustrazione in cui il nostro pianeta è immerso nel nero galattico -
BIANKI, Diego: “IL PUZZLE INFINITO”, Kalandraka, Firenze 2017
4 novembre 2017Questo grande albo illustrato si prefigge di mettere in gioco il lettore facendogli vedere come si può ottenere