-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
IL MONDO DEI LIBRI
-
Lezioni di Economia delle Risorse Naturali, Prof.ssa Castellucci, Esculapio 2021
10 aprile 2021Un tema di grande rilevanza oggi riguarda il modo in cui l’umanità dovrebbe gestire le proprie relazioni con -
“Lavoro i versi nella mia officina”
28 settembre 2020“Lavoro i versi nella mia officina”
Questo verso di Andrea Mariotti è tratto dall’undicesima quartina della sezione intitolata Apollo -
L’olio spiegato alle mie figlie
15 luglio 2020
L’olio spiegato alle mie figlie, dell’oleologo Lorenzo Cerretani, è un libro dal titolo molto ambizioso. Seppure -
La liberazione di Roma. Alleati e Resistenza edito da Laterza, 2019
9 aprile 2020Roma è stata liberata dalla Resistenza o è stata conquistata dagli Alleati? A sostegno di ciascuna versione, solitamente -
La verità degli altri edito da Bollati Boringhieri, 2019
8 aprile 2020Dieci storie sorprendenti, illuminanti, che coprono cinque continenti e 2500 anni durante i quali l’idea pluralista non ha -
La trama della vita edito da Marsilio Editori, 2018
7 aprile 2020Quanto tempo ci vorrà prima che ogni ospedale possa vantare un suo reparto di medicina rigenerativa? In cosa -
Eccentrico. Autismo e Asperger in un saggio autobiografico edito da Effequ, 2018
2 aprile 2020Non di rado ci si trova di fronte a teorie pseudoscientifiche e terapie che cercano di costringere l’autistico -
Storia dell’immigrazione straniera in Italia edito da Carocci Editore, 2018
18 marzo 2020Per la prima volta si propone una ricostruzione storica dell’immigrazione straniera in Italia, a partire dal 1945. Ingressi, -
Genesi edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2019
8 marzo 2020Ogni giorno schiere di uomini e donne esplorano gli angoli più reconditi della materia, usano i grandi telescopi -
La musica nascosta dell’universo edito da Giulio Einaudi Editore, 2018
2 marzo 2020Il cinguettio dei buchi neri, l’acuto di una supernova, il boato del Big Bang. È questa la colonna -
L’algoritmo e l’oracolo edito da Il Saggiatore, 2019
9 febbraio 2020Predire il futuro è la nostra ossessione sin dall’alba dei tempi. Gli aruspici hanno scrutato per secoli il -
La mente liquida. Come le macchine condizionano, modificano o potenziano il cervello edito da Edizioni Dedalo, 2019
8 febbraio 2020La struttura del cervello è simile a una materia liquida e viscosa, capace di riplasmarsi. Dato che oggi -
Le macchine del mondo antico edito da Carocci Editore, 2019
8 febbraio 2020L’antichità è immaginata come un’epoca di straordinaria fioritura artistica e architettonica, letteraria e filosofica. La presunta marginalità delle -
Adolescenza zero. Hikikomori, cutter, ADHD, e la crescita negata edito da Nottetempo, 2019
1 febbraio 2020Attraverso l’analisi di fenomeni estremi come gli hikikomori, ragazzi reclusi in casa, o le cutters, giovani che si -
Perché è difficile prevedere il futuro. Il sogno più sfuggente dell’uomo sotto la lente della fisica edito da Edizioni Dedalo, 2019
23 gennaio 2020Non lasciatevi ingannare: questo non è il solito libro dei soliti scienziati che ci spiegano che non è -
Nikola Tesla edito da BeccoGiallo, 2018
8 gennaio 2020Chi era Nikola Tesla? Un inventore geniale o un visionario sganciato dal suo tempo? Cresciuto in povertà nella -
Regimi di verità. Convivere con leggende e fatti alternativi. edito da Codice Edizioni, 2019
8 gennaio 2020C’era una volta la verità dei fatti. Siamo nati e cresciuti in un mondo in cui l’appello ai -
Condominio Terra: Natura, economia e società, come se futuro e benessere contassero davvero edito da Giunti Editore, 2019
8 gennaio 2020Un tentativo autentico di illustrare con argomenti convincenti e chiari come Economia, Società e Natura siano intimamente interdipendenti. -
Il metro della felicità edito da Mondadori, 2019
8 gennaio 2020L’economia non è una scienza triste. Fior di economisti – da Easterlin a Kahneman–si sono dedicati allo studio -
L’ignoto capolavoro
21 dicembre 2019Gli occhi non avevano più ciglia, e a mala pena si scorgeva qualche traccia di sopracciglia sopra quelle -
La conoscenza e i suoi nemici L’era dell’incompetenza e i rischi per la democrazia
27 maggio 2019CONTRO LA DITTATURA DELL’IGNORANZA IL VALORE DELLA CONOSCENZA NELLA SOCIETÀ DOVE TUTTI CREDONO DI SAPERE TUTTO
L’incredibile quantità -
La via della seta
22 marzo 2019Il mito della via della seta, evocativo degli itinerari percorsi per millenni da mercanti, esploratori e missionari nei -
La belt and road initiative
22 marzo 2019Situata in mezzo al Mediterraneo, vale a dire il terminale occidentale della Via marittima della seta del XXI -
Animali in guerra vittime innocenti
21 marzo 2019Il Libro “Animali in guerra, vittime innocenti” attualmente in anteprima di vendita nelle edicole di Roma sarà presentato -
Le magnifiche 100, Boncinelli e Arcangeli, Bollati Boringhieri, 2017
8 marzo 2019Dizionario delle parole immateriali
Cento parole universali, pervasive e necessarie come l’aria, per tentare di rispondere alle domande -
Sei donne che hanno cambiato il mondo, Greison, Bollati Boringhieri, 2017
8 marzo 2019Le grandi scienziate della fisica del XX secolo
«Sei stelle luminose nel buio del secolo breve. La loro -
Su tre poesie della silloge Ostaggio della vallata di Fausta Genziana Le Piane
16 gennaio 2019Nella seconda sezione (IL BISOGNO DI TE) di questa silloge dalla notevole apertura tematica, è inclusa la seguente -
Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto, Laterza, 2018
4 dicembre 2018Autore di riferimento: Leonardo Luccone
Biografia: Ha tradotto e curato volumi di scrittori angloamericani come John Cheever e F. Scott -
Io, trafficante di virus, Rizzoli, 2017
3 dicembre 2018Autore di riferimento: Ilaria Capua e Daniele Mont D’Arpizio
Biografia: Ilaria Capua, Virologa e ricercatrice, è stata la prima ad -
La scienza coatta, Garzanti, 2018
3 dicembre 2018Autore di riferimento: Paolo Barucca, Sandro Iannaccone e Letizia Scacchi
Biografia: Paolo Barucca (1987) è fisico, autore e consulente scientifico. Dopo