-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
Premi
-
Premio Strega Giovani giunge alla VII edizione
28 marzo 2020Promosso dalla Fondazione Bellonci e da Strega Alberti Benevento in collaborazione con Bper Banca, è assegnato da una -
Festa della Poesia e della Letteratura
11 marzo 2020Premiazione: videoconferenza 29 marzo ore 16,30
Il mondo è in lutto. Vogliamo però celebrare l’amicizia e l’umanità con -
A Roma Convegno per L’Aquila, scrigno d’Arte nell’Europa della Cultura
2 maggio 2019Nel giorno dedicato all’Europa, il 9 maggio, il Premio Italiamia, importante Sezione del Premio Europa e cultura fondato -
A che serve un Premio letterario?
1 aprile 2019Lettera aperta di Anna Manna, presidente e fondatrice del Premio Europa e cultura
Un premio letterario è piacevole -
Premio Europa e Cultura 2019
4 marzo 2019Il 25 Marzo 2019 alle ore 16,00 si terrà presso il Centro di documentazione europea (CED) Altiero Spinelli -
Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino
5 novembre 2018La scadenza per l’invio dei testi per la I sezione “Poesia individuale, inedita e mai premiata, è prorogata -
GIOVANI, CULTURA E ISTITUZIONI – V EDIZIONE
5 novembre 2018Il Centro Internazionale di Studi e Documentazione per la Cultura Giovanile organizza la V Edizione di “Giovani, Cultura -
Il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica: facciamo il punto
19 ottobre 2018Il Premio ha raggiunto il miglior risultato storico in termini di partecipazioni: sono ben 705 le opere in -
Il libro vincitore del Premio Strega 2018
7 luglio 2018Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, giovedì 5 luglio 2018.
Si è da poco concluso, lo spoglio -
Al Premio Le rosse pergamene vince l’impegno culturale!
11 giugno 2018Per la silloge inedita Grazia Greco, per la poesia singola Giuseppe Nasca, vincono a Roma il Premio Le -
Premio Strega 2018: i 12 libri candidati
7 giugno 2018All’inizio erano 41 i libri proposti dagli Amici della Domenica (la giuria storica del premio, costituita da personalità del mondo culturale). Ora in -
La lunga primavera culturale del Premio “Le rosse pergamene del Nuovo Umanesimo”
29 maggio 2018Roma 5 giugno 2018 ore 16.00 Cerimonia di Premiazione presso la Sala Igea della ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI
Si -
La poesia d’amore dedicata alle bellezze d’Italia!
19 gennaio 2018
Concorso di poesia d’amore Le rosse pergamene
di Anna Manna
BANDO DI CONCORSO 2018
SEZIONE LIBRO EDITO
-
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2015. Le foto della premiazione
21 dicembre 2015Le foto sono di Aurelio Golfieri.
Il televoter è organizzato da Echelon Italia.
-
Tutti i vincitori dell’edizione 2015 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
18 dicembre 2015Con il libro Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo, edito da Rizzoli, Amedeo Balbi -
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2015. La finalissima del 17 dicembre
17 novembre 2015Dopo il lungo lavoro delle giurie che hanno selezionato quest’estate in ciascuna area scientifica le opere da avviare alla fase finale -
Edizione 2015 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica: tutti i libri e gli autori in gara
23 settembre 2015Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Edizione 2015
Pubblichiamo l’elenco di tutti i libri (e dei rispettivi autori) -
Il Comitato Scientifico e il Regolamento del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
23 settembre 2015Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Edizione 2015
Il Comitato Scientifico
Presidente: Umberto Guidoni
Luigi Campanella (coordinatore della sezione -
“Italia da conoscere”. La narrazione del territorio: la premiazione
8 aprile 2015Si è svolta venerdì 15 maggio 2015 (ore 15,00-17,30) a Roma, nella Sala delle Bandiere dell’ANCI – Associazione Nazionale -
Letteratura dei territori: il 15 maggio a Roma la premiazione
10 febbraio 2015Sono già al lavoro le giurie dei Premi banditi dall’Associazione Italiana del Libro per riscoprire il rapporto tra -
Divulgazione scientifica 2014: le foto della premiazione
3 gennaio 2015L’evento
(fotografie di Aurelio Golfieri)
Valerio Rossi Albertini, fisico, divulgatore scientifico, rappresentante del CNR in televisione -
Entro il 15 dicembre le candidature ai “Gutenberg 2014″
23 aprile 2014
E’ stato prorogato al 15 dicembre il termine per la presentazione delle candidature ai “Gutenberg 2014″, il riconoscimento che -
Italia mia. Viaggio sentimentale in Italia. Il 2 dicembre la premiazione
7 novembre 2013
E’ fissata per il prossimo 2 dicembre a Roma, alle ore 15, presso la Sala del Centro