-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
Le Piane
-
La storia è un corpo vivo! Intervista ad Adriana Assini
10 dicembre 2013Che cosa ci insegna oggi la storia?
Principalmente, che essa stessa è un corpo vivo, duttile, dinamico, capace -
Spleen baudelairiano per Nina Maroccolo
2 dicembre 2013
MA CHE SAPORE HA UNA GIORNATA UGGIOSA
Spleen baudelairiano per Nina Maroccolo: l’Isola Tiberina diventa l’Île de -
Natura, fortissimamente Natura!
18 novembre 2013
Il giardino dell’Eden di Adriana Centi
Natura, e sempre Natura, e fortissimamente Natura!
Ricordate dai tempi di -
Pan
30 ottobre 2013PAN
Al fresco del crepuscolo
esausto
Pan s’addormenta
con i piedi incrociati
sulla buccia d’un pomodoro
dell’orto appena -
Il senso del presente (ora e qui)
19 ottobre 2013Il senso del presente (ora e qui) nella poesia di Iole Chessa Olivares
SCONFINARE
Alle spalle
la ricerca -
In piena sulla conchiglia
19 ottobre 2013Nella poesia “Vorticare di uccelli”, tratta dalla raccolta “In piena sulla conchiglia”, gli aggettivi usati da Iole Chessa -
La parola infuocata di Iole Chessa Olivares
19 ottobre 2013LA PAROLA INFUOCATA DI IOLE CHESSA OLIVARES
SULLE VIE DEL FUOCO
Parole da lontano
s’inchiodano nell’anima,
stordiscono prudenze meschine,
-
Arte come gioia
19 ottobre 2013Non colpisce immediatamente la fantasia di chi guarda, l’immagine del faro? E’ così per l’ultimo quadro della poetessa-pittrice