Pubblichiamo di seguito alcune immagini della manifestazione conclusiva dell’edizione 2017 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017 | Giancarlo Dosi, svoltasi a Roma nell’Aula convegni del CNR. Fotografie di Aurelio Golfieri. Il televoter è stato gestito da Roberto Cernibori (Echelon Italia).
>>> Scarica qui la brochure dei 15 libri in finale <<<
***
L’Aula Convegni del CNR che ha ospitato la finalissima del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017 | Giancarlo Dosi.
Francesco Dosi, dell’Associazione Italiana del Libro, introduce la cerimonia ricordando il padre, Giancarlo Dosi, fondatore dell’Associazione e ideatore del Premio.
Al tavolo della presidenza da sinistra: Stefano Sandrelli, Astrofisico, lavora all’INAF e si occupa di didattica e di divulgazione. Collabora con l’ESA e Rainews; Massimo Inguscio, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche; Paolo Di Giannantonio, giornalista del TG1 e presentatore della cerimonia; Giorgio De Rita, Segretario generale del Censis, presidente del comitato scientifico del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica; presente anche Sesto Viticoli, Vice Presidente dell’AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale).
L’Associazione Italiana del Libro consegna un un premio speciale in nome di Giancarlo Dosi a Samantha Cristoforetti e Stefano Sandrelli per il loro libro “Nello spazio con Samantha”, Feltrinelli. Nella foto il video saluto di Samantha Cristoforetti con una dedica speciale a Giancarlo Dosi.
Stefano Sandrelli rivolge il proprio saluto ai presenti raccontando il metodo divulgativo utilizzato nei suoi libri.
Stefano Sandrelli ritira il premio speciale in nome di Giancarlo Dosi che consegnerà anche a Samantha Cristoforetti.
Sesto Viticoli, vice Presidente dell’AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale) premia il primo classificato tra gli UNDER 35 sezione Libri e sezione Articoli: rispettivamente Stefano Bertacchi e Cristina Da Rold.
Giorgio Manzi del Dipartimento di Biologia Ambientale, Sapienza Università di Roma consegna il premio per il primo classificato nella categoria BLOG a Silvia Sparaciari.
Marco Ferrazzoli, capo Ufficio Stampa del CNR, consegna il premio al primo classificato nella Sezione ARTICOLI a Vincenzo Palermo. Ritira il premio il suo collega Andrea Liscio.
Michaëla Liuccio del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza consegna il premio al primo classificato nella sezione AUTORI TRADOTTI IN LINGUA a Anil Ananthaswamy, ritira il premio Silvia Moretti della casa editrice del libro e un premio speciale alla casa editrice Editoriale Scienza per essersi distinta nella DIVULGAZIONE SCIENTIFICA PER RAGAZZI.
AREA A – Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali da sinistra: Alfonso Lucifredi (Alla scoperta della vita, Hoepli); Andrea Cimatti (L’universo oscuro, Carocci); Gianfranco Pacchioni (Scienza, Quo vadis? Il Mulino),
Emilia Chiancone, presidente dell’Accademia Nazionale delle Scienze, consegna la targa a Andrea Cimatti che si è aggiudicato il primo primo premio.
AREA B – SCIENZE BIOLOGICHE E DELLA SALUTE da sinistra: Giovanni Maga (Batteri spazzini e virus che curano, Zanichelli), Luigi Brunetti (Droghe naturali e sintetiche, Autopubbl.), Antonio Cerasa (Expert Brain, Franco Angeli),
Alessandro Finazzi Agrò già rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, consegna a Antonio Cerasa la targa per aver conquistato il primo posto anche nell’area delle Scienze Biologiche e della Salute.
AREA C . SCIENZE DELL’INGEGNERIA E DELL’ARCHITETTURA da sinistra: Renzo Rosso (Bombe sull’acqua, Marsilio), Claudio Saragosa (Il sentiero di Biopoli, Donzelli), Ilaria Giannetti (Il tubo Innocenti, Gangemi).
Il primo posto nell’area delle Scienze dell’ingegneria e dell’architettura è stato conquistato da Ilaria Giannetti, consegna il premio Maria D’Ambrosio della Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
AREA D – SCIENZE DELL’UOMO, FILOSOFICHE, STORICHE E LETTERARIE da sinistra: Cristina Soraci (La Sicilia romana, Carocci), Marcello Lupi (Sparta, Carocci), Francesca Masini e Nicola Grandi (Tutto ciò che hai voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Caissa Italia).
Giovanni Paoloni, Direttore della Scuola Speciale per Achivisti e Bibliotecari della Sapienza, premia Francesca Masini, Nicola Grandi, nell’area delle Scienze dell’uomo, filosofiche, storiche e letterarie.
hk hkb
AREA E – SCIENZE GIURIDICHE, ECONOMICHE E SOCIALI da sinistra: Andrea Ungari e Francesco Anghelone (Atlante geopolitico del Mediterraneo 2017, Bordeaux), Carlo Focarelli (Economia globale e diritto internazionale, Il Mulino), Giorgio Alleva e Giovanni Barbieri (Generazioni, Donzelli).
Ha vinto il primo premio nell’area delle Scienze giuridiche, economiche e sociali Giorgio Alleva, Giovanni Barbieri premia Laura Castellucci, del Dipartimento di Economia e Finanza, Università Tor Vergata.
I 5 finalisti di ciascuna area scientifica si contendono il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017 | Giancarlo Dosi.
Maria Amata Garito, rettore dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno, rivolge il proprio saluto agli invitati mentre si aspettano i risultati della votazione.
Con il libro “Expert brain – Come la passione del lavoro modella il nostro cervello” edito da Franco Angeli Editore, 2017, Antonio Cerasa ha vinto l’edizione 2017 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica | Giancarlo Dosi, premia Giorgio De Rita, segretario generale del Censis, presidente del comitato scientifico del Premio.
Il presentatore, Paolo Di Giannantonio, saluta gli ospiti dando appuntamento all’edizione 2018 del Premio.
*L’album integrale delle foto si trova nella pagina Facebook dell’Associazione Italiana del Libro
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento