Moltissimi libri potrebbero essere destinati, con il contributo di eventuali partner, dei lettori e delle case editrici, alle biblioteche scolastiche del Paese. E’ il progetto al quale sta lavorando l’Associazione Italiana del Libro, con l’obiettivo di contribuire a rilanciare in tutte le scuole la funzione e l’attualità delle biblioteche di istituto e di classe.
L’iniziativa è aperta a tutti coloro che con il loro contributo possono renderla possibile, mettendo a disposizione delle biblioteche e delle scuole che aderiscono all’iniziativa copie di libri nuovi da aggiungere al fondo delle biblioteche di istituto o di classe. Ognuno può farlo nel modo che riterrà più opportuno, segnalando alla nostra Associazione le modalità con cui intende rendere disponibili i volumi.
In particolare le case editrici potrebbero mettere a disposizione dell’iniziativa copie dei propri titoli più recenti o di rilevante valore culturale, presenti nel proprio magazzino o non ancora vendute.
Nell’ambito dei tanti premi e concorsi letterari banditi in Italia diverse copie dei primi libri partecipanti o classificati potrebbero essere devoluti alle biblioteche scolastiche dagli organizzatori, eventualmente con il contributo dei propri sponsor. La nostra Associazione ha fatto proprie queste modalità di adesione chiamando i propri sponsor a voler finanziare l’iniziativa.
Anche le amministrazioni locali e gli enti pubblici possono destinare a queste finalità risorse finanziarie.
I libri saranno donati direttamente alle biblioteche che ne faranno richiesta. Le aziende e gli enti che desiderano sostenere questo progetto affiancheranno con il loro logo questa campagna dell’Associazione.
Le case editrici, gli enti e in generale i soggetti che intendono adottare una biblioteca scolastica devolvendo loro dei libri devono comunicare alla nostra Associazione i titoli e le quantità dei volumi che intendono mettere a disposizione delle biblioteche aderenti, specificando per ciascun titolo il target dei destinatari (scuole elementari, medie, superiori). Sarà la nostra Associazione ad individuare la scuola o le scuole destinatarie dei volumi.
Le richieste vanno inviate via email al seguente indirizzo di posta elettronica: info@associazioneitalianadellibro.com
Sul sito dell’Associazione verranno riportati i titoli oggetto della donazione (con l’immagine di copertina e alcune righe di presentazione)
Le spese di spedizione dei volumi alle scuole sono a carico del mittente.
Le biblioteche scolastiche che vogliono essere inserite tra le biblioteche destinatarie dell’iniziativa possono scriverci comunicando il loro esatto indirizzo e il nominativo di un referente. Le richieste vanno inviate via email al seguente indirizzo di posta elettronica: info@associazioneitalianadellibro.com
Le biblioteche scolastiche (di istituto o di classe) che hanno richiesto di partecipare all’iniziativa
- Bari - Biblioteca Scolastica della Scuola Primaria San Girolamo dell’Istituto Comprensivo “Eleonora Duse”, Via San Girolamo 38, 70123, Bari
- Bari - Biblioteca Scolastica Multimediale e Multiculturale del plesso Marconi - Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco – Melo da Bari” di Bari, Via Skandenberg 3, 70123 Bari
- Borgomanero (NO) – Biblioteca scolastica “V. Alfieri” presso scuola primaria “V. Alfieri”, Via G. Pascoli 10, 28021 Borgomanero (NO);
- Borgomanero (NO) - Biblioteca scolastica “G. Pascoli” presso scuola materna “G. Pascoli”, Via G. Pascoli 10, 28021 Borgomanero (NO)
- Brindisi – Biblioteca scolastica della S.S. di 1° grado “Leonardo da Vinci” dell’Istituto Comprensivo “Cappuccini”, Via Don Luigi Guanella 1, 72100 Brindisi
- Caltanissetta - Biblioteca Scolastica dell’IISS “S. Mottura”, Viale della Regione 71, 93100 Caltanissetta
- Calvenzano (BG) - Biblioteca Scolastica della Scuola Primaria, Piazza Vittorio Emanuele II 14, 24040 Calvenzano (BG)
- Carovigno (BR) – Biblioteca dell’Istituto 1° Comprensivo “N. Brandi – S. Morelli”, Via Giosuè Carducci 1, 72012 Carovigno (BR)
- Carrara (MS) – Biblioteca Scolastica della Scuola Primaria Carlo Finelli dell’Istituto Comprensivo “Avenza – Gino Menconi”, Via Marina 2, 54033 Carrara (MS)
- Compiobbi (FI) – Biblioteca della Scuola secondaria di primo grado di Compiobbi, Via Venturini 1, 50061 Compiobbi (FI)
- Cupello (CH) – Biblioteca della Scuola dell’Infanzia Paritaria Parrocchiale, Via A. Manzoni 10, 66051 Cupello (CH)
- L’Aquila - Biblioteca del liceo classico Cotugno, Via Leonardo da Vinci, Località Pettino, 67100 L’Aquila
- Margherita di Savoia (BT) – Biblioarcobalena, scuola primaria, Via Africa Orientale 32, 76016 Margherita di Savoia (BT)
- Marina di Pietrasanta (LU) – Biblioteca dell’Istituto Comprensivo Pietrasanta 2 – Via Beato Angelico, 55045 Marina di Pietrasanta (LU)
- Mestre (VE) Biblioteca della scuola media Aldo Manuzio, Viale San Marco 67, 30173 Mestre (VE)
- Molfetta (BA) - Biblioteca alunni Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco”, Corso Fornari 168, 70056 Molfetta (BA)
- Portogruaro (VE) – Biblioteca della scuola primaria Marco Polo, Via Livenza 3, 30026 Portogruaro (VE)
- Roma – Biblioteca della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “L.go Cocconi”, Largo Girolamo Cocconi 10, 00171 Roma
- Roma – Biblioteca dell’IC Via Laparelli 60, Via F. Laparelli 60, 00176 Roma
- Roma – Biblioteca dell’Istituto Comprensivo Via Belforte del Chienti 24, Via Belforte del Chienti 24, 00156 Roma
- Roma - Biblioteca dell’ITCG Carlo Matteucci, sede succursale, Via Rossellini 5, 00139 Roma
- Roma – Istituto Comprensivo Statale di Via Cortina, Biblioteca della Scuola Primaria Randaccio, Piazza De Cristoforis 8, 00159 Roma
- Roma – Istituto Comprensivo Statale di Via Cortina, Biblioteca della Scuola Primaria Via Satta 84, 00159 Roma
- Roma – Istituto Comprensivo Statale di Via Cortina, Biblioteca della Scuola Secondaria di I grado, Via F. Facchinetti 42, 00159 Roma
- San Giovanni in Persiceto (BO) - Biblioteca dell’ISIS Archimede, Via Cento 38, 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
- San Michele al Tagliamento (VE) – Biblioteca dell’istituto comprensivo Tito Livio, Corso del Popolo 81, 30028 San Michele al Tagliamento (VE)
- Viareggio (LU) – Biblioteca di plesso della scuola primaria Don Sirio Politi dell’Istituto comprensivo Centro Migliarina Motto, Via Giacomo Puccini 366, 55049 Viareggio (LU)
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento