E’ stato prorogato al 15 dicembre il termine per la presentazione delle candidature ai “Gutenberg 2014″, il riconoscimento che l’Associazione Italiana del Libro assegna alle migliori iniziative di promozione del libro e della lettura realizzate nell’anno in Italia.
L’edizione 2014 dei “Gutenberg” riguarda le iniziative realizzate nel corso dell’anno dalle biblioteche, dalle scuole, dai comuni, dalle associazioni culturali e in genere da tutti i soggetti che a vario titolo operano nella filiera del libro.
Il termine per la presentazione delle relazioni sulle attività svolte è stato prorogato quest’anno al 15 dicembre 2014, con l’obiettivo di giungere alla fase finale entro la fine dell’anno.
Nell’edizione dell’anno scorso sono state premiate 5o iniziative.
La giuria dei “Gutenberg” – presieduta dal presidente dell’Associazione Italiana del Libro – è costituita da docenti, letterati ed esperti di comunicazione provenienti da tutta Italia.
Come si partecipa:
Gli enti e le strutture che desiderano candidare le proprie iniziative ai “Gutenberg” devono inviare una relazione sul progetto realizzato o sulle attività svolte, allegando anche della documentazione (locandine, immagini, rassegna stampa, ecc.) se ritengono che ciò possa essere utile ai fini della valutazione delle attività svolte.
Le relazioni vanno inviate a: info@associazioneitalianadellibro.com
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento