Negli ultimi anni il mercato della telefonia fissa è stato rivoluzionato dalla tecnologia VoIP (Voice over Internet Protocol). Questa tecnologia consente di effettuare chiamate telefoniche utilizzando la rete internet, anziché la tradizionale rete telefonica. In questo articolo vedremo quali sono i migliori telefoni fissi VoIP del 2021 e le caratteristiche tecniche che li contraddistinguono.
I migliori telefoni fissi VoIP del 2021
Indice Articolo
1. Yealink SIP-T46S
Il Yealink SIP-T46S è uno dei migliori telefoni fissi VoIP sul mercato. È dotato di uno schermo LCD a colori da 4,3 pollici e di un’interfaccia utente intuitiva. Inoltre, offre una qualità audio cristallina, grazie alla tecnologia HD Voice.
2. Grandstream GXP2170
Il Grandstream GXP2170 è un telefono VoIP professionale ad alte prestazioni. Dispone di una tastiera retroilluminata, di uno schermo LCD a colori da 4,3 pollici e di un’ampia gamma di funzionalità avanzate. È in grado di gestire fino a 12 linee telefoniche.
3. Cisco SPA 525G2
Il Cisco SPA 525G2 è un telefono VoIP di fascia alta, ideale per le aziende. Dispone di uno schermo a colori da 3,2 pollici, di una tastiera retroilluminata e di una qualità audio eccellente. Inoltre, è possibile connettere il telefono a un auricolare Bluetooth.
4. Gigaset DX800A
Il Gigaset DX800A è un telefono VoIP con una vasta gamma di funzionalità avanzate. Dispone di un display a colori da 3,5 pollici, di una rubrica telefonica integrata e di una qualità audio eccellente. Inoltre, è possibile connettere fino a 4 auricolari Bluetooth.
5. Panasonic KX-HDV430
Il Panasonic KX-HDV430 è un telefono VoIP dalle prestazioni elevate, ideale per le aziende. Dispone di uno schermo LCD a colori da 4,3 pollici, di una tastiera retroilluminata e di una qualità audio HD. Inoltre, è compatibile con la maggior parte dei servizi VoIP.
Caratteristiche tecniche e prezzo di mercato
I telefoni fissi VoIP possono differire per caratteristiche tecniche e prezzo di mercato. Ad esempio, il Yealink SIP-T46S ha un prezzo di circa 180 euro e offre una qualità audio eccellente, mentre il Gigaset DX800A, che costa circa 200 euro, dispone di una vasta gamma di funzionalità avanzate.
In generale, i telefoni fissi VoIP sono dotati di schermi LCD a colori, di tastiere retroilluminata e di una qualità audio eccellente. Inoltre, molti modelli offrono funzionalità avanzate come la connessione a un auricolare Bluetooth o la compatibilità con i servizi VoIP più diffusi.
Vantaggi e svantaggi nell’utilizzo dei telefoni fissi VoIP
Vantaggi
I telefoni fissi VoIP offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali telefoni fissi. In primo luogo, consentono di effettuare chiamate telefoniche a costi molto inferiori, grazie alla tecnologia VoIP. Inoltre, sono dotati di funzionalità avanzate come la gestione di più linee telefoniche e la possibilità di connettere un auricolare Bluetooth.
Svantaggi
Tuttavia, i telefoni fissi VoIP presentano anche alcuni svantaggi. In primo luogo, richiedono una connessione internet stabile e veloce per garantire una qualità audio eccellente. Inoltre, in caso di interruzione della connessione internet, non è possibile effettuare o ricevere chiamate telefoniche.
In conclusione, i telefoni fissi VoIP sono un’ottima soluzione per coloro che desiderano effettuare chiamate telefoniche a costi contenuti e con funzionalità avanzate. Tra i modelli disponibili sul mercato, il Yealink SIP-T46S, il Grandstream GXP2170, il Cisco SPA 525G2, il Gigaset DX800A e il Panasonic KX-HDV430 sono tra i migliori del 2021. Tuttavia, è importante valutare con attenzione le caratteristiche tecniche e il prezzo di mercato prima di effettuare l’acquisto.