La cucina è uno degli ambienti più importanti della casa e per renderlo funzionale e comodo, non possono mancare gli elettrodomestici giusti. Tra questi, i robot da cucina, i frullatori e le impastatrici sono fondamentali per semplificare le preparazioni e risparmiare tempo. In questo articolo vedremo i migliori modelli presenti sul mercato, come scegliere il giusto frullatore e quali sono le impastatrici più performanti del momento. Inoltre, vedremo anche gli accessori e le funzioni extra che potrebbero fare la differenza nella scelta.
Robot da cucina: i migliori modelli sul mercato
Indice Articolo
I robot da cucina sono un vero e proprio assistente in cucina, capaci di svolgere diverse funzioni come tritare, sminuzzare, impastare, frullare e molto altro. Tra i migliori modelli sul mercato, troviamo il KitchenAid Artisan, un’icona di design con una potenza di 300 watt e una capacità di 4,8 litri. Altro robot da cucina molto apprezzato è il Kenwood Chef Elite, dotato di 5 diverse velocità e un motore da 1200 watt. Infine, il Bimby TM6 della Vorwerk, un robot da cucina multifunzione che permette di cucinare e friggere.
Frullatori: come scegliere quello giusto per le tue esigenze
Il frullatore è un elettrodomestico che non può mancare in cucina, utile per preparare smoothie, frullati, salse e altro ancora. Quando si sceglie un frullatore, è importante considerare la sua potenza, la capacità della ciotola e le funzioni extra. Tra i migliori modelli sul mercato, troviamo il Nutribullet, un frullatore potente e compatto con una capacità di 0,9 litri. Altro frullatore molto apprezzato è il KitchenAid Diamond, dotato di una ciotola in vetro termoresistente e una potenza di 550 watt. Infine, il Braun Multiquick 7, un frullatore ad immersione che permette di frullare direttamente nella pentola o nella ciotola.
Impastatrici: quali sono le più performanti del momento
Le impastatrici sono fondamentali per chi ama cucinare e preparare dolci fatti in casa. Tra i modelli più performanti del momento, troviamo il KitchenAid Artisan, un’impastatrice planetaria con una capacità di 4,8 litri e una potenza di 300 watt. Altro modello molto apprezzato è il Kenwood Chef XL Elite, dotato di un motore da 1400 watt e una capacità di 6,7 litri. Infine, il Bosch MUM5 CreationLine, un’impastatrice multifunzione con una potenza di 1000 watt e una capacità di 3,9 litri.
Accessori e funzioni extra: la guida completa alla scelta degli elettrodomestici per la cucina
Oltre ai modelli di base, molti elettrodomestici per la cucina sono dotati di accessori e funzioni extra che possono fare la differenza nella scelta. Ad esempio, il KitchenAid Artisan e il Kenwood Chef Elite sono entrambi dotati di accessori che permettono di tagliare, grattugiare e tritare. Il Bimby TM6 della Vorwerk, invece, è dotato di una funzione di cottura e di una bilancia integrata. Anche i frullatori possono avere funzioni extra, come il Nutribullet che viene fornito con diversi accessori per preparare smoothie, salse e altro ancora. Infine, le impastatrici possono essere dotate di accessori per la pasta fresca, come il KitchenAid Artisan e il Bosch MUM5 CreationLine.
In conclusione, la scelta degli elettrodomestici per la cucina dipende dalle proprie esigenze e dal tipo di preparazioni che si desidera fare. I robot da cucina, i frullatori e le impastatrici sono tutti strumenti utili per semplificare le preparazioni e risparmiare tempo in cucina. Scegliere il modello giusto significa poter contare su un alleato affidabile e funzionale, in grado di rendere la cucina un luogo ancora più piacevole e accogliente.