Con l’arrivo dell’inverno, trascorrere del tempo all’aperto può diventare un’esperienza sgradevole a causa del freddo. Tuttavia, esistono soluzioni per godersi il proprio giardino o terrazza anche durante i mesi più freddi dell’anno. I riscaldamenti da esterno sono una soluzione ideale per creare un ambiente confortevole e accogliente, che permetta di trascorrere del tempo in compagnia di amici e familiari. In questo articolo, vedremo le principali tipologie di riscaldamento da esterno, i loro vantaggi e svantaggi, e le migliori marche disponibili sul mercato italiano.
Tipologie di riscaldamento da esterno
Indice Articolo
Esistono diverse tipologie di riscaldamento da esterno, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. La principale distinzione è tra riscaldamento a gas e riscaldamento elettrico.
Il riscaldamento a gas è una soluzione molto diffusa, soprattutto per i riscaldatori da terrazza o da giardino. Si tratta di apparecchi che utilizzano una bombola di gas come fonte di combustibile. Questo tipo di riscaldamento ha il vantaggio di essere molto potente e di riscaldare rapidamente l’area circostante. Tuttavia, può essere costoso nel lungo periodo, soprattutto se si utilizza frequentemente.
Il riscaldamento elettrico, invece, utilizza l’elettricità per generare calore. Esistono diverse soluzioni, come i riscaldatori a parete o a pavimento, o i termoventilatori. Questo tipo di riscaldamento ha il vantaggio di essere molto efficiente ed economico nel lungo periodo. Tuttavia, la potenza è generalmente inferiore rispetto al riscaldamento a gas, e quindi può essere meno adatto a riscaldare grandi aree.
Vantaggi e svantaggi dei vari tipi di riscaldamento esterno
Come abbiamo visto, ogni tipo di riscaldamento da esterno ha i suoi vantaggi e svantaggi. Il riscaldamento a gas è potente e rapido, ma può essere costoso. Il riscaldamento elettrico è efficiente ed economico, ma la potenza è limitata.
Inoltre, è importante considerare anche altri fattori, come la sicurezza e la praticità. Il riscaldamento a gas può essere pericoloso se non utilizzato correttamente, mentre il riscaldamento elettrico è generalmente più sicuro. Tuttavia, il riscaldamento a gas è più pratico se si vuole spostare il riscaldatore da un punto all’altro del giardino o della terrazza.
Migliori marche di riscaldamento da esterno sul mercato italiano
Esistono diverse marche di riscaldamento da esterno disponibili sul mercato italiano. Tra le migliori, possiamo citare:
-
Enders: un’azienda tedesca specializzata in riscaldatori a gas per esterni. Offre prodotti di alta qualità e dal design elegante.
-
Tepro: un’altra azienda tedesca che produce riscaldatori a gas per esterni, ma anche altre soluzioni come i riscaldatori elettrici e i camini da giardino.
-
Blumfeldt: un marchio noto per i suoi prodotti per esterni di alta qualità, tra cui riscaldatori a gas e elettrici. Offre soluzioni innovative e dal design accattivante.
-
Ardesia: un’azienda italiana che produce riscaldatori a gas per esterni, ma anche altri prodotti come i camini da giardino. Offre soluzioni economiche ma di buona qualità.
-
De’Longhi: un marchio noto per i suoi prodotti per la casa, ma che offre anche riscaldatori per esterni di alta qualità. Offre soluzioni elettriche dal design elegante e funzionale.
Conclusioni
In conclusione, i riscaldamenti da esterno sono una soluzione ideale per godersi il proprio giardino o terrazza anche durante i mesi più freddi dell’anno. Esistono diverse tipologie di riscaldamento, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. È importante considerare anche altri fattori come la sicurezza e la praticità. Tra le migliori marche disponibili sul mercato italiano, possiamo citare Enders, Tepro, Blumfeldt, Ardesia e De’Longhi.