In un mondo in cui il lavoro da casa è sempre più diffuso e le esigenze di condivisione di risorse informatiche aumentano, il KVM switch diventa uno strumento sempre più importante. Ma cosa è esattamente un KVM switch? Quali sono le migliori marche sul mercato? E come scegliere il giusto dispositivo? In questo articolo, analizzeremo tutto ciò che c’è da sapere sui migliori KVM switch del 2021.
Cos’è un KVM switch?
Indice Articolo
Il KVM switch è un dispositivo che consente di condividere una sola tastiera, un solo mouse e uno schermo tra più computer. Nella pratica, questo significa che è possibile utilizzare un unico set di periferiche per controllare fino a quattro computer diversi, passando da uno all’altro con un semplice click. Il KVM switch è quindi uno strumento molto utile per chi lavora con più computer contemporaneamente, ad esempio in un ambiente di lavoro in cui si devono gestire diversi server.
Migliori marche di KVM switch
Tra le marche più apprezzate per la qualità dei loro prodotti, troviamo la StarTech, la TRENDnet, la IOGEAR e la ATEN. Questi brand offrono dispositivi di alta qualità, resistenti e affidabili, che garantiscono una buona gestione delle risorse informatiche.
Come scegliere il giusto KVM switch
Per scegliere il giusto KVM switch, è importante considerare alcuni fattori chiave. Innanzitutto, è necessario valutare il numero di porte: se si hanno quattro computer da gestire, ad esempio, è indispensabile scegliere un KVM switch con almeno quattro porte. Inoltre, è importante controllare la compatibilità con i sistemi operativi dei computer, così da evitare problemi di compatibilità. Infine, è utile considerare la presenza di funzioni aggiuntive, come la possibilità di condividere dispositivi USB, di gestire l’audio o di accedere ai computer in remoto.
Recensioni dei migliori KVM switch del 2021
-
StarTech SV431DDUSB: questo KVM switch con quattro porte USB è dotato di funzionalità avanzate, come la possibilità di gestire l’audio e di commutare tra le porte con un tasto doppio. La qualità dei materiali è ottima e il design è elegante e funzionale.
-
TRENDnet TK-409K: con quattro porte VGA e USB, questo KVM switch offre una buona qualità video e audio, oltre alla possibilità di condividere dispositivi USB tra i computer. Il design è compatto e resistente.
-
IOGEAR GCS22U: con due porte VGA e USB, questo KVM switch è ideale per chi ha bisogno di gestire solo due computer. La qualità video è buona, ma il design è un po’ spartano.
-
ATEN CS22U: simile al precedente, ma con un design più curato e funzionale. La qualità video è buona, ma la gestione dell’audio è limitata.
-
StarTech SV211HDUA: con due porte HDMI e USB, questo KVM switch offre una buona qualità video e audio, oltre alla possibilità di commutare tra le porte con un singolo tasto. Il design è elegante e funzionale.
In conclusione, il KVM switch è uno strumento molto utile per chi ha bisogno di condividere risorse informatiche tra più computer. Le migliori marche sul mercato offrono prodotti di alta qualità, resistenti e affidabili, che garantiscono una buona gestione delle risorse. Per scegliere il giusto dispositivo, è importante valutare il numero di porte, la compatibilità con i sistemi operativi e la presenza di funzioni aggiuntive.