-
L’angolo degli autori
Iniziative degli associati
Recensioni e segnalazioni
Divulgazione scientifica
Dire, fare, baciare (a cura del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile)
-
Pagine Giovani Gennaio-Aprile 2017
-
Le variazioni di Lucy, di Sara Zarr (EDT Giralangolo),
-
Tolstoj Lev, il tonto alla ventura di Massimiliano Riva (Liscianigiochi)
-
Casa Lampedusa di Ferrante Antonio (Einaudi EL)
-
Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani editore)
-
Atlante dell’infanzia a rischio (Save the Children)
-
Sotto il cielo di Roma (Edizioni Tredieci)
-
Qualcosa di me (a cura di Roberta De Thomasis)
Le città del libro
Amatrice Cagliari Calalzo di Cadore Caldogno Caltanissetta Campodarsego Campolongo sul Brenta Candelo Cascina Casperia Cavallino Treporti Cerea Cles Feltre Ferrara Fidenza Gemona del Friuli Grado Lagosanto Lendinara Leonessa Librizzi Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Lucca Noto Noventa Vicentina Pistoia Pontelongo Porto Tolle Roma Rossano San Donà di Piave Sandrigo San Vito al Tagliamento Sedico Spoleto Trieste Udine Vaprio d'Adda Vasto Venezia Vignola Villanova Truschedu Villa Verde
IN PRIMO PIANO
-
23 aprile Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
23 aprile 2021Fonte: www.unesco.it
La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere -
Lezioni di Economia delle Risorse Naturali, Prof.ssa Castellucci, Esculapio 2021
10 aprile 2021Un tema di grande rilevanza oggi riguarda il modo in cui l’umanità dovrebbe gestire le proprie relazioni con
-
INSIEME Lettori, autori, editori 1 – 4 ottobre 2020
29 settembre 2020Un evento unico e irripetibile. I tre appuntamenti letterari romani – Letterature, Libri Come
IL MONDO DEI LIBRI
-
Lezioni di Economia delle Risorse Naturali, Prof.ssa Castellucci, Esculapio 2021
10 aprile 2021Un tema di grande rilevanza oggi riguarda il modo in cui l’umanità dovrebbe gestire le proprie relazioni con -
“Lavoro i versi nella mia officina”
28 settembre 2020“Lavoro i versi nella mia officina”
Questo verso di Andrea Mariotti è tratto dall’undicesima quartina della sezione intitolata Apollo -
L’olio spiegato alle mie figlie
15 luglio 2020
L’olio spiegato alle mie figlie, dell’oleologo Lorenzo Cerretani, è un libro dal titolo molto ambizioso. Seppure -
La liberazione di Roma. Alleati e Resistenza edito da Laterza, 2019
9 aprile 2020Roma è stata liberata dalla Resistenza o è stata conquistata dagli Alleati? A sostegno di ciascuna versione, solitamente -
La verità degli altri edito da Bollati Boringhieri, 2019
8 aprile 2020Dieci storie sorprendenti, illuminanti, che coprono cinque continenti e 2500 anni durante i quali l’idea pluralista non ha -
La trama della vita edito da Marsilio Editori, 2018
7 aprile 2020Quanto tempo ci vorrà prima che ogni ospedale possa vantare un suo reparto di medicina rigenerativa? In cosa
IN LIBRERIA
-
Leggere:tutti a casa! Gratis il numero di marzo del mensile Leggere: tutti
19 marzo 2020La situazione è difficile al momento per tutti e la nostra bella rivista di 96 pagine che parla
-
Al CNR la presentazione del volume: Annuario Scienza, Tecnologia e Società 2018, Il Mulino
26 maggio 2018Annuario Scienza, Tecnologia e Società 2018
Con un approfondimento sui temi della salute e dell’informazione.
Ed. Il Mulino, -
Al quantarah-bridge. Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi
17 marzo 2017Vengo a conoscere con molto ritardo questo testo FAUSTA GENZIANA LE PIANE – TOMMASO MARIA PATTI, Al quantarah-bridge
-
Esce “Ostaggio della vallata” di Fausa Genziana le Piane
17 marzo 2017“Prima ostaggio della vallata, / il vento si libera / poi, / e, / trasportando con sé /
-
Dalla piramide al cerchio, la persona al centro dell’azienda
11 marzo 2017Nel saggio “Dalla piramide al cerchio, la persona al centro dell’azienda” (FrancoAngeli 2017), Guido Zaccarelli vuole trattare un argomento
-
Santaiole. Spiriti, folletti e paura nelle tradizioni popolari.
11 marzo 2017Folletti dispettosi, spiriti custodi delle mura domestiche, spiriti “oppressori”, inclini a turbare le notti delle proprie vittime. Queste
-
La strage di Cefalonia. Il nuovo romanzo storico di Vincenzo Di Michele
8 marzo 2017È una lettura vissuta a pelle sullo sfondo familiare e soprattutto al femminile quella che Vincenzo Di Michele
-
Astronomia cubica. Un libro per andare oltre i confini della nostra galassia
6 marzo 2017Il nostro sistema solare si trova in una zona della nostra galassia, la Via Lattea, molto periferica rispetto
-
Esce l’audiolibro di “Canne al vento”
5 marzo 2017Canne al vento (1913) è il romanzo più celebre di Grazia Deledda,scrittrice nuorese, unico Nobel femminile nella